Nell'ambito della modellazione numerica rientrano le seguenti attività:
analisi numerica di edifici e strutture esistenti al fine della verifica di vulnerabilità sismica
pre-dimensionamento strutturale per computi metrici estimativi
verifiche numeriche di idoneità statica strutturale di edifici e/o parti di essi
verifiche numeriche di sicurezza strutturale
predisposizione schemi di carico per prove di carico (in ambito verifica strutturale / collaudi)
In tutte queste attività, l'obiettivo dello studio è quello di analizzare le strutture esistenti al fine di verificarne la sicurezza statica e sismica, nonchè la solidità strutturale ed evidenziare, qualora ve ne siano, le carenze al fine di poter eseguire poi, nella fase di adeguamento, un intervento mirato, efficace e senza spreco di risorse economiche.
Nel pieno rispetto delle normative vigenti, l'attività di progettazione è svolta a stretto contatto con il Committente (o il suo architetto) al fine di poter analizzare compiutamente le opere ed al tempo stesso proporre eventuali adeguamenti sicuri, funzionali ed esteticamente appaganti.
Il modellatore FEM utilizzato principalmente è Sismicad V.12.16, ma su richiesta del cliente, la modellazione strutturale può essere sviluppata anche con Midas Gen.
La progettazione esecutiva è normalmente sviluppata in CAD ma, su richiesta del cliente, può essere sviluppata anche in accordo con le prescrizioni della tecnologia BIM con il software ALLPLAN.